Monopoli, con la vicina Polignano a Mare. Una delle mete preferite della Puglia. Una esplosione di emozioni!!!

Mare di Capitolo – Monopoli

La Puglia è una terra meravigliosa costellata, dal Gargano al Salento, di meravigliosi luoghi e da meravigliosi paesi, borghi e cittadine. Oggi parliamo della città di Monopoli,  una delle più belle di tutta la regione.

Monopoli è una città che emana positività, che trasmette serenità alle famiglie, alle coppie, ai single … insomma a tutta la gente e di qualsiasi età.

Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da cinta muraria adagiata sull’Adriatico e dominata dal Castello.  E’ qui possibile ammirare chiese, palazzi nobiliari, piazze e antichi vicoli; è una vera esplosione di raro splendore.

Castello Carlo V

Tra le bellezze da non perdere c’è la cattedrale, la Chiesa della Madonna della Madia, imponente e maestosa, internamente sorprendente, dove si conserva, sopra all’altare, l’icona della Madonna della Madia, che (secondo la storia) arrivò via mare a bordo di una zattera la cui legna venne usata per costruire il tetto dell’edificio.

Cattedrale di Monopoli

Un altro edificio molto interessante è la Chiesa del Purgatorio, caratterizzata da simboli e bassorilievi che fanno riferimento alla morte, ben visibili già dal portale d’ingresso. Il fondo della chiesa è occupato dall’imponente altare in stile barocco leccese, molto elaborato e appariscente, mentre in una stanza, alla quale si accede da una porta alla sinistra del portale, sono ospitate le salme mummificate di alcuni personaggi di rilievo nella storia monopolitana. Queste mummie sono particolari perché il processo di mummificazione non veniva accelerato con l’uso di unguenti e prodotti come avveniva in Egitto, ma venivano lasciate ad ‘essiccare’ in modo naturale. Tra di esse si trova anche la mummia di una bambina in giovane età, molto toccante.

Chiesa del Purgatorio

Poco lontano, la movida si scatena nella caratteristica piazza Garibaldi, dove sorgono la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di Santa Maria degli Amalfitani. Merita una visita anche Largo Palmieri, con il palazzo omonimo e la Chiesa di Santa Teresa

Per gli amanti del mare la città di Monopoli offre veramente l’imbarazzo della scelta. E’ possibile scegliere fra le numerose spiagge a disposizione tra le calette che si trovano in città, a pochissimi passi dal centro storico, ed altre a pochi chilometri dal centro come quelle del Capitolo, la zona più turistica di Monopoli da un punto di vista balneare- prendere il sole e contemporaneamente ballare con gli amici sulla sabbia grazie alle tante postazioni musicali pensate per il divertimento di tutti.

Dunque se visitate la città di Monopoli d’estate, assicuratevi di portare il costume sempre con voi.

La spiaggia più importante e frequentata di Monopoli è quella di “Porto Rosso”, situata in pieno centro città, caratterizzata da fondali particolarmente bassi.

Porto Rosso

Un’altra spiaggia molto comoda per le famiglie è quella di “Porto Bianco”, anche questa con fondale basso e sabbioso.

A pochi passi da Porto Rosso, vi è “Porto Nero“. Si tratta di una piscina naturale, circondata da rocce. Qui il mare è limpidissimo ed il fondale è basso e sabbioso adatto anche per i bambini.

Un’altra delle spiagge più belle di Monopoli è quella di “Porto Verde“. Nascosta tra le rocce e la vegetazione, l’acqua è a dir poco paradisiaca, mentre, il mare qui è sempre molto calmo.

Per chi vuole vivere le tante avventure che riserva il caratteristico centro storico, sono disponibili diverse ed ottime soluzioni di alloggio situati all’interno dei caratteristici vicoli quali B&B Casa Nave, Albergo Diffuso Monopoli  e Carpe Diem B&B.  

Albergo Diffuso Monopoli

Tra i tratti di costa di Capitolo, invece, è di sicuro interesse soggiornare presso Porto Giardino CDSHotels

Porto Giardino

e scoprire le tante caratteristiche cale come Cala Paradiso (dove si trovano due piccole spiagge sabbiose e delle aree attrezzate per lo sport), la stilosa e appariscente Purple Beach, l’incantevole e affollato Porto Ghiacciolo (dove anche la cucina è ottima) o le spiagge più sabbiose come Lido Le Macchie (attrezzato anche per gli amanti dello sport e per i portatori di handicap) o il Lido Bellifreschi.

Porto Ghiacciolo

Molte di queste spiagge di notte diventano vere e proprie discoteche all’aperto dove trascorrere serate immersi nella musica e nella gente. 

Lido le Macchie

Molti anche i ristoranti e i bar disposti sulle spiagge -che in questa zona sono molto estese e prevalentemente sabbiose- sempre pronti ad accogliere la moltitudine di ragazzi che, regolarmente, si danno appuntamento per la colazione all’alba dopo la discoteca.  Se state pianificando la vostra vacanza in Puglia, Monopoli rappresenta una straordinaria cittadina fatta di bellezze di ogni tipo, di cortesia ed emozioni ed ubicata a pochi chilometri per raggiungere la maggior parte dei luoghi di maggior interesse turistico come la romantica Polignano a  Mare, Castellana Grotte, Alberobello, Ostuni, Zoo Safari, Bari, Egrazia Scavi e museo e la marina di Torre Canne .

Polignano a Mare