Sapevi che Pizzomunno è il soggetto di una popolare leggenda diffusa nel territorio di Vieste in Puglia – Gargano?
Secondo tale leggenda, Pizzomunno era un pescatore giovane e bello che abitava a Vieste quando essa era ancora un piccolo villaggio di capanne; nello stesso luogo e nello stesso periodo viveva una bellissima ragazza di nome Cristalda. I due giovani si incontrarono e si innamorarono, giurandosi eterna fedeltà.
Pizzomunno, con la sua barca, usciva a pescare in mare ogni notte, e puntualmente le sirene, ammaliate dalla sua bellezza, emergevano dalle onde e cantavano in suo onore, offrendogli di diventare immortale se si fosse unito a loro. Pizzomunno, tuttavia, forte della promessa fatta a Cristalda, non cedeva mai a queste offerte.
Una sera le sirene, arrabbiate per i continui rifiuti del pescatore e colte dalla gelosia, emersero dalle profondità marine e rapirono Cristalda, incatenandola e trascinandola sul fondo del mare; Pizzomunno rincorse invano la voce dell’amata, fino a quando, distrutto dalla rabbia e dal dolore, si pietrificò, trasformandosi nel bianco scoglio.

Sempre secondo la leggenda, ogni cento anni, nella notte del 15 agosto, Cristalda riemerge dagli abissi e Pizzomunno ritorna in forma umana, e i due vivono nuovamente, solo per una notte, il loro antico amore.
Vuoi ammirare lo scoglio di Pizzomunno ed essere travolto dalle bellezze del Gargano? Ed allora ti consiglio di organizzarti, anche per un weekend, e farti rapire dalla meravigliosa esperienza di soggiorno presso l’Hotel Sirena per vivere una incantevole vacanza spendendo il giusto.

L’ Hotel Sirena si trova a Peschici, a circa 20 km dallo scoglio di Pizzomunno, a nord di Vieste, sulla costa tra un mare cristallino e verdi pinete.
Ah dimenticavo, se intendi organizzare la tua vacanza fallo quanto prima perché l’Hotel Sirena è quasi sempre SOLD OUT!!!!
Per continuare a rimanere aggiornato su dove trascorrere le tue prossime vacanze e gli eventi presenti in Puglia, segui la pagina facebook QUI e/o ricevi i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta inserendo il tuo indirizzo mail qui sotto e cliccando ” Registrati”